La giunta esecutiva
- Dettagli
- Visite: 962
Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44
Giunta Esecutiva
Composizione
La Giunta Esecutiva è presieduta dal Dirigente Scolastico ed è così composta:
- D.S.
- D.S.G.A. (che funge da segretario)
- due Genitori eletti dal C. d’I.
- un Docente eletto tra i componenti del C.d.I.
- un A.T.A. eletto tra i componenti del C.d.I.
Funzioni e Compiti
- La giunta esecutiva predispone il bilancio preventivo e il conto consuntivo; prepara i lavori del consiglio di circolo o di istituto, fermo restando il diritto di iniziativa del consiglio stesso, e cura l'esecuzione delle relative delibere.
- La giunta esecutiva ha altresì competenza per i provvedimenti disciplinari a carico degli alunni, di cui all'ultimo comma dell'articolo 5. Le deliberazioni sono adottate su proposta del rispettivo consiglio di classe.
- Contro le decisioni in materia disciplinare della giunta esecutiva è ammesso ricorso al provveditore agli studi che decide in via definitiva sentita la sezione del consiglio scolastico provinciale avente competenza per il grado di scuola a cui appartiene l'alunno